commenti al corso Empatia

 

 


maggio 2019


Archivio
pagina di presentazione del corso

 

“Nei suoi corsi Arshad unisce efficacemente occidente e oriente, l’approccio scientifico con gli insegnamenti e le pratiche di Osho, la conoscenza accademica e la meditazione, il tutto attraverso un linguaggio semplice ma rigoroso, sfrondato da inutili formalismi ma non banale, il tutto condito da una naturale simpatia e ironia. Soprattutto, se ne esce con degli strumenti per continuare la propria crescita personale a casa propria!” Roberto T., 56 anni, impiegato, Valle di Cadore (BL)

“Arshad è come ve lo aspettate: voce soul, integro e capace. Bella esperienza per conoscersi e avere la consapevolezza di ciò che può fare per te il tuo corpo e tu per lui. Vivere le relazioni ed essere efficaci e meglio efficienti è vivere. Che dire? Namasté!!!” Luca D. C., 43 anni, artigiano, Borca di Cadore (BL)

“Sono venuta a questo corso invitata da un’amica e semplicemente perché credo che niente succeda per caso. Questo invito l’ho visto come un messaggio e ho deciso di passare due giornate in compagnia di persone diverse da quelle che incontro quotidianamente. Alla fine del corso, sono felice di avere partecipato perché ho scoperto e ho praticato nel corso nuovi, semplici e divertenti modi di relazionarsi con gli altri con empatia.” Emina K., 66 anni, medico, Bosnia

“Un’esperienza divertente e allo stesso tempo intesa, ricca di contenuti e informazioni utili alla vita di tutti i giorni quanto a quella professionale. Mi ha toccato molto in profondità e ho potuto prendere coscienza di alcuni aspetti di me stessa. Una visione più chiara del mio mondo interiore e di quello altrui sono alcune delle cose che mi porto da questo corso. In aggiunta, ho nuovi amici con i quali ho condiviso un’esperienza gratificante e arricchente.” Mara Kalavati L., 38 anni, operatrice olistica, Lorenzago di Cadore (BL)

“Gruppo compatto, semplice, socialità facile, piacevole e di crescita nei due giorni di percorso.” Patrizia P., 49 anni, barista, Lorenzago di Cadore (BL)

“Empatia e non empatia. Meditazione e non meditazione. Relazione e non relazione. Non puoi perdere questa esperienza perché merita tutto il tempo che hai condiviso con lui e altro. Un grazie di cuore a me che mi sono permessa di viverti, mio caro Arshad.” Elena Yashu F., 50 anni, fiorista, Borca di Cadore (BL)

 


marzo 2019


Archivio
pagina di presentazione del corso

 

“1) Uno specchio sulle relazioni con gli altri ma soprattutto con noi stessi. 2) Ho capito come ricevere energia nelle realtà in cui vivo e come rimetterla in circolo.3) Un prezioso bagaglio di esperienze per tracciare nuovi sentieri di consapevolezza, comprensione e cambiamento.” Elisabetta M., 36 anni, HR, Milano

“Corso che offre un approccio sia teorico che pratico, che ho trovato molto efficace nella comprensione dell’empatia e dell’effetto che ha sulle relazioni con gli altri e con se stessi. Divertendo…” Ivana A., 50 anni, professore associato, Milano

“Credo che questo corso sia un giusto modo per comprendere al meglio il vero significato di empatia e le proprie capacità per quanto riguarda comprendere se stessi e gli altri. Un ottimo modo per migliorare e pianificare come farlo in modo pratico. Lo consiglierei a tutti.” Alice B., 22 anni, studentessa, Cuneo

“Ti vedi e vedi gli altri. Scopri che non ci sono confini, non ci sono separazioni. Siamo un tutto e siamo unici, e riconoscere la propria unicità per metterla al servizio del tutto è un dovere. Grazie.” Giusi C., 46 anni, impiegata, Milano

“Sviluppa una migliore conoscenza di se stessi e degli altri. Aiuta a centrarsi nello spazio e tempo in cui viviamo.” Alberto V., imprenditore, 54 anni, Seregno (MB)

“Take aways: misurare concretamente il tuo livello di empatia prendendo coscienza della differenza tra l’auto-percepito e ciò che è in realtà la tua capacità di empatizzare sia dal punto di vista cognitivo che affettivo. Eliminare gli stereotipi sull’empatia e sulla mancanza di empatia.” Giusy R., 51 anni, bancaria, Milano

“Uno spazio di riflessione e condivisione per chi ha voglia di mettersi in gioco e aprirsi con altre persone.” Melania M., 59 anni, consulente marketing, Milano

“Seminario profondo e coinvolgente, condotto con metodo giocoso e innovativo, molto utile anche per le relazioni professionali.” M. Grazia Chandra G., 66 anni, pensionata, Como

“L’esperienza di questo corso è stata impegnativa e di grande crescita. L’approccio, sia teorico che esperienziale, è efficace e permette di conoscere sia se stessi che il modo con cui ci relazioniamo alla vita e agli altri, sia in ambito personale che professionale.” Paola L., 45 anni, architetto, Milano

“Il seminario è esperienziale: attraverso una serie di attivazioni pratiche ci si appropria dei contenuti teorici, che diventano comprensioni, chiarificazioni, strumenti da portare e usare nel quotidiano per riscoprire, agire, accrescere il proprio grado di empatia, innanzitutto con se stessi e poi con l’altro. Intelligenza emotiva, nuovi percorsi cognitivi, empatia, relazioni efficaci sono i temi attorno a cui si sviluppa il corso.” Emanuela C., 52 anni, professional counselor, mediatrice feuerstein, Milano

“Ho trovato tutto molto interessante e ha risposto effettivamente in maniera coerente alle mie aspettative di approfondimento dell’empatia: come riconoscerla, come attivarla positivamente, come migliorarla. I metodi utilizzati sono molto efficaci e coinvolgenti. La struttura dei moduli è organizzata benissimo. Consiglio vivamente di farlo anche per l’alta preparazione di Arshad e la sua piacevolezza.” Laura F., 51 anni, quadro digital specialist, Milano

“Corso utile, pratico, profondo e allo stesso tempo alleggerente rispetto alle dinamiche relazionali/interpersonali. È anche valido rispetto al proprio equilibrio energetico e… da consigliare.” Francesco C., 51 anni, impiegato società no profit, Verona

“Questo gruppo mi ha mostrato un nuovo punto di vista su di me, insegnandomi pratiche e concetti che posso usare per migliorare la qualità della mia vita. Il tutto spiegato in maniera semplice ed esauriente.” Diego Mitro V, 25 anni, studente, Lugano (CH)

 


febbraio 2017


Archivio
pagina di presentazione della giornata
photogallery

 

“Divertente, profondo, entusiasmante, coinvolgente. Questo corso mi ha trasmesso una grande positività. L’argomento Empatia è di per sé un argomento particolarmente coinvolgente per me. Il modo in cui è stato tenuto, alternando momenti di risate e leggerezza a momenti di grande serietà e profondità, è stato veramente molto piacevole. Tutti gli argomenti, dal primo all’ultimo, mi hanno interessato moltissimo e dato modo di pensare un po’ più nel profondo a cose che spesso prendiamo con leggerezza, o sulle quali non ci fermiamo troppo a pensare. Pienamente soddisfatta!” Silvia P., 28 anni, impiegata amministrativa, Forlì

“Lezione interessante e affascinante. Mai banale, ma profonda e comprensibile. Arshad è una persona dal crisma magnetico ed è un piacere ascoltarlo e ‘perdersi’ nella sua narrazione, costellata di esempi e di aneddoti originali. Da questa esperienza porto con me molti spunti di riflessione che sono convinto di mettere in pratica per migliorare la mia vita e approfondire alcune questioni che, in questo periodo, mi impegnano la mente e che vorrei superare.” Federico F., 33 anni, imprenditore, Forlì

“È un’esperienza intensa, a tratti molto divertente, che consente di comprendere il valore di sé e del mondo intorno e che consegna le chiavi giuste per affrontare la vita con maggiore consapevolezza.” Valentina

“Un approccio diretto ma profondo, utile e immediatamente fruibile anche da chi, come me, non aveva mai vissuto esperienze simili. Numerosi i riferimenti alla storia e alla cultura propria del mondo occidentale, che diviene oggetto di comprensione e approfondimento sotto una diversa ottica, più spirituale. Un momento che aiuta a stare bene con se stessi e con gli altri. Lo consiglio, almeno per provare.” Jacopo Z., 32 anni, avvocato, Forlì

“Corso davvero coinvolgente, che prende in esame un aspetto troppo trascurato e che oggi più che mai è diventato impellente e fondamentale per il nostro benessere e per l’ambiente circostante. Arshad, con grande professionalità, ha potuto guidarci in questo viaggio alla scoperta dell’empatia, cioè di noi stessi, degli altri e della natura. Ho apprezzato il taglio dell’esposizione, scientifico, ricco di citazioni, casi concreti e la vasta cultura di Arshad. Grazie.” Emanuele L., 33 anni, impiegato, Forlì

“Penso che partecipare a un gruppo sia la chiave più rapida per poter crescere e sentirsi un po’ di più, per percepire l’altro un po’ più profondamente. In particolare, questo gruppo sull’empatia mi ha personalmente regalato un pezzetto di consapevolezza in più. Un grazie dal cuore a tutti coloro che hanno condiviso questa piccola, grande esperienza con me. Oh!” Francesca Aruna P., 25 anni, Rimini

“Grazie Arshad, sei una persona molto importante per la mia vita, per la mia ricerca e per la mia professionalità. Grazie per aver reso possibile questa collaborazione viva e attiva con l’Associazione Stelle sulla Terra. Il tuo approccio alla ricerca è illuminante, concreto ed efficace e il tuo corso sull’empatia è tra i migliori cui io abbia avuto l’onore di partecipare. Grazie.” Enrico Anaam B., 33 anni, counselor, Forlì

“Esperienza molto profonda di conoscenza di se stessi, dove teoria e pratica si fondono con equilibrio gioioso. Messaggio molto chiaro e puntuale di come l’empatia si lega alla meditazione e alla conoscenza dei propri meccanismi percettivi. Complessivamente molto positivo e piacevole.” Chiara Sangeet D., 51 anni, impiegata, Cervia

“Un corso interessante che mi ha consentito di approfondire un argomento semplice ma al tempo stesso complicato come può essere l’empatia. Un’esperienza da provare per farsi contaminare dal ‘seme empatico’ che a nostra volta potremo passare a chi ci sta vicino a coloro cui vogliamo bene.” Giacomo P., 33 anni, tecnico di radiologia, Forlì

“Piombata qui senza sapere nulla su questo campo di empatia… vado via estremamente soddisfatta, piena di energia e voglia di raccontarlo e mi metterlo in atto il più possibile. Non posso specificare questo vulcano di emozioni, sensazioni, positività, sarebbe troppo e difficile. Posso solo dire che sarebbe uno spreco non provare.” Ilaria S., 37 anni, barista, Faenza

“Bellissimo momento di condivisione, soprattutto per persone che, anche se si conoscono da anni, non avevano mai avuto un momento di reciproco ascolto vero e senza schemi.” Michele U., 33 anni, assicuratore, Forlì

“Una grandissima opportunità per mettere in chiaro cosse di cui siamo testimoni nel mondo ma a cui spesso non riusciamo a dare un nome. Un’opportunità per imparare a vivere meglio in relazione con se stessi, con l’altro e con la natura.” Filippo F., 34 anni, Forlì

“Grazie. Come ha detto anche Arshad, l’empatia è un argomento che andrebbe insegnato a scuola, e al di là delle problematiche personali (per esempio, io sono orfano) vivremmo tutti meglio. Ci sarebbero meno muri e sicuramente più condivisioni e collaborazioni. Mi ha dato grandi spunti di riflessione.” Arnaldo D., 26 anni, barista, Forlì

torna a inizio pagina

“Sapevo che nello scegliere di partecipare a questo seminario mi sarei fatta un regalo; in effetti è stato così, ho ricevuto un regalo. È stata un’occasione per mettere dei paletti rispetto ai quali, ora, non posso tornare indietro. Sono pronta a prendermi la responsabilità di andare avanti. L’empatia può essere ampliata. Ora ho degli strumenti in più per poterlo fare. Il seminario è molto vario: la parte teorica è espressa in maniera chiara e semplice. Si alterna a parti esperienziali efficaci. Si è accompagnati, con gentilezza e rispetto, a mettersi in gioco. Ho portato l’attenzione su parti di me rispetto a cui ora sono più consapevole.” Emanuela C., 49 anni, professional counselor, Milano

“Come sempre una conferma!! È il terzo corso con Arshad a cui partecipo, sempre molto coinvolgente, ricco, con tantissimi spunti da elaborare nella vita quotidiana. Un altro passo avanti verso una piena consapevolezza di sé.” Franco N., 55 anni, elettricista, Bologna

“Corso estremamente interessante. Sono state sviscerate diverse problematiche. Pieno di emozioni. Mi sono divertita quando è stato intercalato da momenti ludici e molto divertenti. Ho capito, attraverso l’insegnante, come propormi con le persone che mi circondano e alle quali voglio bene. Ho incontrato persone molto gentili, con le quali sono sicura di mantenere rapporti. Spero vivamente ci siano altri corsi e lo consiglio a tutte le persone che devono risolvere problematiche importanti e meno importanti. Grazie a tutti.” Morena R., insegnante, Bologna

“Il corso mi ha offerto l’opportunità di contattare la sensibilità, l’intelligenza, l’affabilità di un gruppo vario, ricco. Ho ricevuto un grande aiuto. Mi porto a casa un’esperienza, la sensazione di un’apertura nuova sul mondo. Grazie ad Arshad per la grande compassione riversata su tutti.” Paolo B., 66 anni, insegnante, Firenze

“Questo corso sull’empatia è stato molto interessante ed emozionante. Mi ha fatto rendere consapevole delle dinamiche presenti nei rapporti conflittuali e di cosa bisogna fare per prendersi le proprie responsabilità nella comunicazione con gli altri e, soprattutto, con se stessi. Senza empatia affettiva verso se stessi non si possono avere rapporti empatici con gli altri: questo è il punto sul quale devo lavorare di più.” Paola Mudita G., Bologna

“Il tema trattato è molto molto interessante, ma troppo vasto per essere esaurito in pochi giorni. Ottimo spunto per la ricerca su se stessi e gli altri. Occorre coraggio per riconoscere i propri limiti, le proprie paure e capacità o incapacità di relazione. Uno stimolo per credere fortemente nelle diversità.” Valeria R., 61 anni, impiegata, Bologna

“Questa è la mia terza esperienza con Arshad che si è rivelata estremamente interessante e attraverso la quale ho fatto un delicato e utile percorso di consapevolezza nel mio rapporto con gli altri.” Antonia C., Bologna

“Seminario interessante che ci aiuta a consapevolizzare alcuni aspetti di noi stessi riguardo al valore dell’empatia. Molto esperienziale e gradevole. Mi ha dato maggiore fiducia in me e nelle mie qualità. Ti apre empaticamente la visione riguardo alle relazioni. Tema sempre sensibile e stimolante. Nutro una profonda e sincera stima e gratitudine per il conduttore anche se la conduzione del seminario non mi è molto piaciuta.” Vanni F., 45 anni, kinesiologo, Bologna

“Questo corso mi ha reso chiaro che cosa sia empatia, come rapportarmi empaticamente con le persone con cui ho relazioni sia affettive che di lavoro, ma soprattutto mi ha insegnato come essere empatica nei miei confronti, verso me stessa. Mi ha insegnato a essere centrata in modo da non farmi coinvolgere in modo sbagliato da chi mi chiede aiuto.” Nadia M., 62 anni, fisioterapista, Bologna

“Atmosfera molto gradevole, spiegazioni chiare su cos’è davvero e come funziona davvero l’empatia. Avrei voluto più spazio per parlare, fare esempi concreti, dimostrazioni pratiche di soluzioni a conflitti reali, alla fine mi è parso insufficiente. Sempre ottima la compagnia e l’organizzazione dell’evento.” Silvia B., 47 anni, operaia, Bologna

“Questo corso è stato condotto in maniera esemplare, ora sento di essere più consapevole di cosa vuol dire essere empatica e di quale sia la mia situazione personale. Mi sono stati forniti elementi importanti per agire nelle relazioni in modo da creare spazi di migliore comunicazione e maggior comprensione. Ho vissuto intense emozioni che mi hanno allargato il cuore e, per questo, ringrazio gli altri partecipanti e rinnovo anche in questa occasione la mia gratitudine ad Arshad.” Jonne Yojana B., Bologna

“Potente. Per conoscere sempre più dentro se stessi, per allargare sempre più l’amore per l’universo.” Valeria B., Bologna

“Questo è il secondo incontro dell’anno corrente con Arshad, Empatia e Relazioni. Costruttivo, importante per me stessa. Determinante nell’imparare in primis a empatizzare con se stessi, di conseguenza relazionarsi al meglio con l’altro. Lavoro durissimo per me, che sono sempre pronta ad aiutare prima l’altro e poi, in secondo luogo, me. Pertanto, il corso mi ha dato la spinta giusta per mettere in pratica un sano percorso con me stessa. Funzionante ed efficiente. Grazie.” Lorena T., 66 anni, pensionata, Bologna

“In questo corso sull’empatia ho potuto sperimentare comportamenti empatici e di ascolto da parte di tutti, in particolare da Arshad. Ciò mi ha aiutato moltissimo, perché ho aumentato la mia fiducia nel gruppo e questo mi ha permesso di aprirmi totalmente. Mi ha permesso di avere conferme su diverse esperienze vissute e mi ha illuminato su altre, che ancora erano confuse. Namasté.” Luciana G., 62 anni, ex insegnante, Bologna

torna a inizio pagina


marzo 2016

Archivio
pagina di presentazione del corso

“Semplicità, chiarezza, profondità, incisività… questi gli ingredienti principali di questi due giorni preziosi. Un piccolo grande viaggio per rendere ogni giorno, ogni momento speciale, per sciogliere tensioni, incomprensioni, difficoltà, per aprirsi a noi stessi, a chi amiamo, a chi incontriamo. In un’atmosfera di ascolto reciproco e consigli fidati da parte di un conduttore speciale…” Enrica Ila P., 62 anni, insegnante, Barberino del Mugello (FI)


“In questo tempo convulso e difficile, comprendere quali sono i meccanismi profondi che generano l’empatia è stato illuminante. Comprendere perché l’empatia a volte si interrompe mi ha dato la possibilità di comprendere ancora più chiaramente che colui che ci sta davanti non è mai cattivo. Imparare a stare nel proprio centro per sentire e accogliere se stessi e gli altri. Bellissimo corso, fra scienza ed esperienza.” Tiziana Aatma T., 55 anni, operatore olistico, Firenze

“È stata per me un’esperienza importante e fondamentale, che ha portato alla luce l’importanza delle relazioni con gli altri e soprattutto imparare ad ascoltare me stesso e le altre persone.” Luca M., 39 anni, pizzaiolo, Firenze

“Un corso stupendo, di una semplicità unica e spiegato da una persona semplicemente unica! Fatto di cose, di piccoli accorgimenti che nella vita di ogni giorno non possono fare altro che aiutarci a viverla meglio possibile. Invito chiunque a farlo, di qualsiasi credo, professione, nazionalità. Di una semplicità e bellezza uniche.” Giuseppe F., 37 anni, piastrellista, Firenze

“Ho fatto questo corso perché ho conosciuto Arshad nel 1998 e ho apprezzato molto quello che imparai in un Inipi da lui condotto. Anche questa volta per me sono state molto utili le informazioni che ho ricevuto. Prima di cominciare il corso mi sentivo in un periodo in cui le mie relazioni sono poco soddisfacenti; ora voglio mettere in pratica quello che ho imparato con Arshad e sono molto soddisfatta e grata.” Ana T., 56 anni, pittrice, Arezzo

“Penso che questo corso sia stato davvero interessante, ma soprattutto utile per vivere meglio qualsiasi tipo di rapporto e arrivare così infine a vivere sempre più in amore con noi, gli altri e l’universo, visto che l’amore è il senso della vita! Grazie.” Erica M., 30 anni, aiuto cuoca, Firenze

torna a inizio pagina


novembre 2015

Archivio
pagina di presentazione del corso

“Per me è stata un’esperienza essenziale, una tappa che doveva arrivare nella mia vita, per capire e poter iniziare una via di ricerca. Vivere l’empatia è la base di ogni ricerca. Sono felice di aver partecipato a questo corso, col cuore lo consiglio a tutti. Grazie.” Tommaso T., 36 anni, artigiano, Ravenna

“Questo corso apre la mente e riscopre nel cuore l’attitudine alla cooperazione e al contatto umano. Ritengo che sia stata una delle esperienze più belle e profonde fatte tra tanti corsi, di comunicazione attraverso strumenti semplici che permettono di fare e sentire e vivere profondamente un po’ di empatia. Grazie.” Cinzia C., 41 anni, beauty trainer, Piombino

“Questo seminario aiuta a comprendere la relazioni con se stessi, che può essere a sua volta d’aiuto per comprendere le relazioni che abbiamo con gli altri, e a rompere schemi di incomprensione che spesso ci portiamo dietro.” Paola N., 58 anni, insegnante, Follonica

“Seminario interessante e istruttivo, unisce informazioni scientifiche a esperienze di ricerca spirituale. Sento di aver acquisito molte più possibilità di compiere scelte empatiche e sto meglio di quando abbiamo iniziato.” Surdar Giuseppe S., 47 anni, educatore socio-sanitario e counselor, Massa

“Per me questo corso di gruppo sull’empatia è stato molto piacevole e istruttivo. Anche se molte cose le conosci già, le sai, ma non le riconosci in te, in me… Sono consapevole di molte cose che mi succedono ma realizzarle non è così semplice. Quindi, anche se si sanno le cose proprie, è sempre illuminante quando te le fanno vedere con il cuore. Grazie di cuore.” Marina A., 48 anni, operaia, Firenze

“Questo è già il terzo lavoro che faccio con Arshad, le comprensioni che mi sono arrivate non sono mentali. Alcune erano cose che già sapevo, ma nei giorni a venire ho sperimentato comprensioni molto forti e provato sensazioni intense. Credo sia perché questa persona ha una capacità particolare di entrarti dentro.” Elettra M., 42 anni, libera professionista, Follonica

“Questo incontro è stato interessantissimo. Considerando che l’empatia sembra un argomento di cui conosciamo o ci pare di conoscere, per cui appaiono scontati certi meccanismi di comunicazione interpersonale, ho scoperto che si può imparare ancora molto per migliorare le nostre relazioni. Mi si è aperta una nuova visione della comunicazione, Grazie ad Arshad, ottimo relatore, che ho avuto il piacere di conoscere per la prima volta e con cui spero di lavorare in altre occasioni." Gandharva Flavia B., 59 anni, Follonica

 

torna a inizio pagina


giugno 2015

Archivio
pagina di presentazione del corso

 

“Il corso sull’empatia e le relazioni è stato pratico e, sebbene con un approccio fondato sul buon senso, è stato anche profondo e sento che sarò in grado di applicare le lezioni che ho appreso a tutte le relazioni della mia vita per migliorarle, inclusa la relazione con me stessa.”
Emer C., 45 anni, manager, Dublin, Ireland

“Ho partecipato al corso semplicemente con l’idea di staccare dalla vita quotidiana. Durante il corso ho avuto modo di incontrare belle persone e ho ricevuto diverse risposte e conferme sui dubbi che avevo rispetto al mio comportamento con le altre persone. L’Inipi (capanna sudatoria, ndr.) mi ha fatto scoprire un legame con la natura che non sapevo nemmeno potesse esserci. Grazie di cuore ad Arshad per questo breve ma intenso momento di condivisione!!”   Daniele M., 37 anni, informatico, Cesena

“Il corso mi ha dato una comprensione interiore del livello della mia stessa empatia così come del sentire e leggere sul piano emozionale le situazioni degli altri. L’esperienza dell’Inipi (capanna sudatoria, ndr.) è stata potente è ha lasciato nel mio cuore un bellissimo sentimento amorevole. Dopo il corso sento che mi sono state date le chiavi per avere relazioni migliori nella mia vita, specialmente con me stessa.”   Mia S., 43 anni, artista, Finland

“E’ stata un’esperienza unica. Toccare in profondità i tanti tesori che possediamo, con un’apertura immensa verso l’esistenza, partendo dalle cose più vicine a noi. Grandissimo terapista che trasforma chiunque ha la fortuna di avvicinarsi!! Grande, grande, grande!!”   Francesco Suraj B., 62 anni, commerciante, Matera

“Questo corso offre una bellissima sintesi e chiave di lettura dell'empatia, di conseguenza dona  basi chiare e fondamentali  per tutte le nostre relazioni.”   Chiara Ambara Z., 34 anni, counselor, Rimini

“Con l’aiuto del cerchio e soprattutto con quello del conduttore sono riuscito a far emergere cose che sapevo di avere ma che non ero ancora riuscito a esprimere. Veramente empatico! Grazie di cuore.”   Roberto B., 53 anni, gestore centro wellness, Cesena

“Un gruppo che ti permette di riconoscere con facilità le tua empatia e quella che hai verso gli altri. Un ottimo spunto di crescita e riflessione con anche una riconnessione con Madre Terra.”
Ugo M., 53 anni, commerciante, Bologna

“Seminario equilibrato di tipo scientifico-esperienziale. Location ideale per lasciarsi penetrare da tutte le informazioni ed esperienze sperimentate. Natura, persone, clima ed energia in perfetta sinergia per poter migliorare la propria consapevolezza. Felice di esserci.”   Rosalba L., 57 anni, impiegata, Belluno

“In un mondo incapace di ascoltare e ascoltarci veramente con rispetto, amore e presenza, è sempre di più necessario aumentare la propria empatia rispetto a se stessi, agli altri, al pianeta. Conoscere il proprio livello empatico aiuta ad aumentarlo se è scarso, e a riconoscerlo se è ampio. Grazie, molto interessante, divertente e coagulante.”   Sebastiano Avikal C. B., 43 anni, operatore olistico, Milano

“Ho trovato in questo gruppo molte informazioni ed esperienze interessanti per capire meglio la relazione che ognuno di noi ha con se stesso e il mondo che lo circonda."   Lara Vanya M., 41 anni, operatrice olistica, Rimini

“Grazie son stata veramente bene, è stato intenso, potente, bello il  posto e anche la gente. Peccato così lontani, sarei più spesso li… Sto divorando il tuo libro, Arshad, grazie anche di quello, e ti volevo umilmente chiedere se posso prendere qualche pezzo da usare sul mio sito…” Elettra, 40 anni, contadina, Firenze

 

torna a inizio pagina


 

giugno 2013

 

“Questo gruppo mi ha fatto risvegliare quell’empatia che avevo sempre cercato. Ero empatico, ma solo superficialmente. Grazie a questo lavoro su se stessi, ho tutto quello che serve per iniziare a espandere questa empatia dormiente, che però si risvegliava nei momenti di necessità.” Dayananda W., 22 anni, assistente di volo, Thailandia

“Un gruppo molto interessante sulla capacità di sentire gli altri. Empatia è sintonizzarsi sul canale del cuore e facendolo crei un collegamento con gli altri, perché li comprendi e li fai sentire compresi. Essa è la chiave e lo strumento per l’amore. Empatia è soprattutto sentire se stessi e avere una guida interiore per seguire il proprio percorso, fidandosi dell’intuito. Empatia è comprendere e andare al di là del giudizio.” Eleonora, 22 anni, studentessa, Milano

“Chiarezza su alcune dinamiche personali e relazionali. Centratura emotiva e nutrimento. Questo è ciò che con immensa gratitudine sento di aver ricevuto durante questo corso. Ora non resta che mettere in pratica e far sbocciare il seme. Grazie Arshad, grazie OCS, grazie Amici.” Sukmar Marta R., 31 anni, studentessa, Milano

“Pensavo all’empatia come a un handicap, ma ho scoperto di averne il “controllo” e che posso alzarla come un volume!” Dasa T., 32 anni, Varazze

“Provare, ricordare… L’interesse amichevole verso l’altro, spingersi oltre i confini personali e l’isolamento che creano separazione e paura, creando in nome di questo interesse chiamato empatia, amicizia, amore, il coraggio di esporsi e contribuire alla crescita di entrambi. Questo è stato l’insight più grande di questo gruppo…” Ambara Chiara Z., 33 anni, bodyworker, Rimini

“Grazie. Con ‘sto gruppo si fa pratica di una attività molto complessa: riuscire a comunicare nella complessità delle relazioni. Io sono scappato per anni dalle relazioni, in cima alle montagne, in mari lontani, perché sono difficili, dolorose e complicate. Ora, in questo gruppo, si impara un po’ a portare luce in ‘sto casino.” Keerti Giulio L., 36 anni, istruttore sportivo, Cortina

“Molto bello. Mai noioso. In una frase, questo gruppo mi ha dato la possibilità di osservare il sentire dal punto di vista scientifico.” Vanya Lara M., 39 anni, operatrice olistica, Rimini

“Anche questo gruppo ha portato qualcosa, ma a causa di questo mio momento di passaggio e cambiamento, non riesco bene a focalizzare gli avvenimenti dei miei momenti attuali. Comunque mi sento nutrito da tutto quel che mi accade, è come se fossi in osservazione, senza giudizi. Quel che ho provato in quest’ultimo Inipi è stato veramente un tuffo all’interno, tanto da essermene accorto per caso e dopo ore dalla conclusione dello stesso. Con sincera gratitudine allo Staff della Osho Circle School.” Pietro, 39 anni, operaio, Firenze

“Molto interessante e utile vedere le sfumature oltre le nicchie di noi che ci sfuggono… L’empatia funziona anche per la centratura: l’Inipi Work di oggi è stato velocissimo (22 minuti circa). Grazie. Ti sento bro! Yo! Yo!” Avikal C., 41 anni, Milano

“(…) Ho apprezzato che ci sia stato del tempo e dell’energia perché io avessi un feedback molto chiaro e bello. ..” Eva T., 46 anni, manager, Austria

“In molti momenti mi sono sentita irritata, “fuori posto”, e anche non esattamente in quello che desideravo o di cui avevo realmente bisogno in questo esatto e molto particolare momento di vita. La cosa scomoda: vivere questo contrasto, talvolta perfino doloroso. La cosa bella: viverlo comunque insieme, e imparare da questo, sia nelle parti più vulnerabili che in quelle cosiddette “più forti”. In semplicità. Grazie.” Hanya Antonella B., 46 anni, impiegata, Bologna

“Interessantissimo! Numerosi spunti di riflessione, come per esempio valutare l’impatto sull’altro, e la “chicca finale” riguardo emozioni ed empatia! Posso veramente portare molto nella vita quotidiana di quanto abbiamo analizzato, momento per momento e in presenza. Grazie, rilassante e molto nutriente.” Mahashakti Marcella A., 50 anni, counselor, Parma

"Un gruppo che mi ha mostrato a livello scientifico quello che per me era solo una sensazione, e mi ha dato gli strumenti per conoscere meglio me stesso e il mio rapporto con gli altri... Grazie." Akash Marco M., 55 anni, grafico, Rimini

 

torna a inizio pagina