Commenti al corso Magical Thinking, settembre 2015
Archivio
presentazione del corso
commenti ad altri corsi stesso tema
“Mi è piaciuto molto partecipare a questo corso. L’ho trovato molto interessante sia dal punto di vista teorico che da quello dinamico, nel quale abbiamo svolto giochi e attività che mi hanno fatto riflettere su quanto siano importanti l’unità del gruppo e la partecipazione, piuttosto che la vittoria e la competizione. Ho guardato ancora un po’ più dentro me stessa e ho capito che posso migliorarmi e amarmi un po’ di più.”
Greta S., 26 anni, segretaria, Milano
“Semplice, efficace, profondo, illuminante. Da applicare alla vita di tutti i giorni.”
Rosa Mascia T., 41 anni, avvocato, Milano
“La struttura del corso è finalizzata a una corretta analisi della cooperazione. Tale insegnamento dovrebbe essere esteso ai gruppi scolastici e di lavoro. Una conferma! Spero di riuscire ad applicare alla mia quotidianità i profondi insegnamenti.”
Ester F., 29 anni, libera professionista, Milano
“Ho apprezzato molto le tematiche toccate in questo gruppo. Mi sono accorta di quanto è facile non accorgersi di essere in uno stato di competitività, che non aiuta a stare bene, nella vita di tutti i giorni, anche con persone che ami. Più di tutto, però, la cosa più bella per me è l’Inipi, che ogni volta si rivela l’esperienza più intensa, godibile e trasformatrice di tutte. Ce ne vorrebbero due a gruppo! Grazie.”
Laura Mouji S., 26 anni, Modena
“Disarmante intuizione di come nel gioco io mi separi e diventi competitiva e di come questo mi abbia portato a “perdere”, consapevolmente, una volta colto o meglio accolto il momento della scelta. Disarmante piacere nel gioco cooperativo, porre tutte le mie capacità e intuizioni al servizio di un fine più alto mi ha fatto sentire libera e integra, felice. Esperienza intensa e di accoglienza profonda l’Inipi: di me, delle mie fragilità e potenzialità, degli altri e delle diversità. Esperienza densa per chi voglia cogliere con apertura spunti per conoscere e riconoscere, identificare in sé movimenti profondi e radicati, piacevoli o meno piacevoli, certo ricchi di senso profondo per la vita.”
Alice Nataraj G., 33 anni, impiegata, Belluno
“Ansia e tensione nella competizione. Rilassamento nutriente nella cooperazione. In questo gruppo si capisce esperienzialmente la diversa qualità tra le due, competizione e cooperazione. Molto fluido e cooperativo il risultato. Grazie.”
Sebastiano Avikal C., 43 anni, operatore olistico, Rimini
“Un gruppo molto interessante che da delle chiavi utili nel rapporto con gli altri, anche in ambito lavorativo.”
Lara Vanya M., 42 anni, operatrice olistica, Rimini
“Per me è stato un gruppo divertente e interessante. Ho molto apprezzato asciugare i bicchieri ma ancora di più l’Inipi e la catena umana per il passaggio delle coperte e del legname. Ho assistito a discorsi interessanti che proverò ad approfondire.”
Federico G., 23 anni, negoziante, Roma
“Due sogni mi hanno di nuovo condotto alla Osho Circle School. È il terzo sogno che mi suggerisce di guardare ai prossimi giorni per sapere quanto profondo è stato il “lavoro”. Non vedo l’ora. Questo luogo è bellissimo è c’è chi lo rende vivo. Grazie!”
Morena Ajanta C., 52 anni, ricercatrice, Modena
“Ho giocato con amore!”
Marisa B., 54 anni, operatrice turistica, Lugano, Svizzera