commenti al corso Openings


Archivio
Pagina di presentazione del corso

agosto 2015

“Consiglio vivamente di provare quest’esperienza per conoscere meglio se stessi e imparare ad aprirsi agli altri. Dopo quattro giorni di gruppo intensivo, oltre a sentire diverse emozioni che difficilmente capita di provare nella vita quotidiana, ti senti rinato e consapevole, o meglio un po’ più consapevole (non smetteremo mai di conoscerci) di te stesso.” Greta S., 26 anni, segretaria studio legale, Milano
 

“La partecipazione al gruppo mi ha fatto rivedere e cogliere emozioni da bimbo. Il contatto con la natura, grazie all’Inipi, è stato intenso e molto spirituale. Con le persone del gruppo si è instaurata complicità, amicizia e possibilità di scambio. Tutte le emozioni sono riemerse, sia positive che “negative”, dandomi pienezza.” Diego P., 32 anni, impiegato, Brescia

“Inaspettato! Inizi il corso pensando “io non ho nulla in comune con queste persone, io non legherò mai…” Eppure, inaspettatamente arrivi al momento dei saluti che ci si chiede se mai ci sarà modo di poter riabbracciare quelle persone con le quali hai condiviso i chiari e gli scuri e che davvero hanno contribuito ad aprirmi. Una settimana ha cambiato il mio punto di vista, mi ha insegnato e mostrato parti di me che non ricordavo o non sapevo di avere. Il regalo migliore ricevuto in quest’anno. Adesso vedo meglio.” Ester F., 29 anni, avvocato, Milano

“Con grande rammarico mi sono aggregato al gruppo in ritardo. “Il gruppo deve rispettare la persona, amare la persona.” Il coraggio di insegnare con semplicità ciò che deve essere alla base della società. Grazie di avermi accettato ancora.” Andrea S., 35 anni, commerciale, Bologna

“Oltre i limiti apparenti… Potresti sentirtene provocato e scegliere di sfidare te stesso o giocare con te stesso. Puoi prenderti sul serio o ridere di te stesso. Puoi incanalare le tue migliori intenzioni affinchè quel meraviglioso esemplare di essere umano che vive nei tuoi sogni si manifesti proprio in te. Qualunque sia il tuo approccio ufficiale a questo gruppo, ne uscirai nutrito nelle viscere della tua anima, esplorerai stanze della tua casa interiore in cui non entravi forse da tempo e, se lo vorrai, avrai occasione di arieggiarle, di ossigenare il tuo tempio fisico, quello psichico ed espirare attraverso la porta del cuore emozioni di una qualità tangibile, guaritiva per te stesso e per gli altri.” Pashianti Seena P., 30 anni, impiegata, Brescia

“Un viaggio forte alla scoperta quotidiana di me stessa. Un’esperienza unica in nome della condivisione, accettazione, resa. Crediamo di conoscere i nostri limiti ma mai come in questo percorso di “opening” ci si trova di fronte alla tangibile possibilità del loro superamento. Ed è grazie all’energia del gruppo che si ha meno paura e avviene il salto.” Valentina D. S., 31 anni, tour leader, Roma

“La mia esperienza di Inipi è stata la seconda, e molto profonda. Ho sentito dentro di essere stato aiutato nel far uscire le emozioni. Questa è stata la parte del gruppo molto forte per me. Il resto è stato una novità, per me divertente.” Amito Giovanni B., 46 anni, commerciante, Palermo

“Il corso è stato per me molto intenso, ha smosso dentro molte emozioni e mi sono sentita messa di fronte ad alcuni miei limiti su cui voglio lavorare. È la prima volta che faccio parte di un “cerchio”. Questo mi ha fatto sentire un forte supporto, cosa che non c’è nella mia vita quotidiana. È per questo che spero di riuscire a portare questa esperienza con me, per poter cambiare tutte le “cattive abitudini” del nostro vivere.” Simona C., 43 anni, libera professionista, Milano

“In questo gruppo ho avuto modo di approfondire parti di me in maniera più intensa. Il mio intento era di rimanere in contatto con le emozioni che avrei provato. Attraverso l’efficacia dell’organizzazione e la professionale cura di Arshad, questo è avvenuto intensamente. Sento di aver consapevolizzato diversi punti di vista sui limiti che pensavo di avere. Il risultato è che mi sento più libera di quando sono arrivata. Grazie Arshad, grazie a tutti. Love!” Karuna Patrizia L., 49 anni, insegnante, Roma

“S-I-G-N-I-F-I-C-A-T-I-V-A apertura!” Federica C., 27 anni, psicologa, Salerno

“Sono contento di aver partecipato a questo gruppo, più che altro per aver fatto esperienze forti come l’Inipi. Per il resto mi sono semplicemente divertito e ho assistito a discorsi e letture interessanti.” Federico G., 23 anni, negoziante, Roma

“Caro Arshad, voglio ringraziarti dal profondo del mio cuore per il meraviglioso gruppo. Non ho dubbio nella mia mente, nel mio corpo e nella mia anima, che l’impatto arriverà presto e mi aiuterà a cambiare la mia vita in una nuova direzione, posizione e per un nuovo inizio. Non posso ringraziarti abbastanza. Sei un conduttore di gruppi, uomo ed essere umano meraviglioso.” Meytal Eizenberg, 42 anni, life coach, Israel

“Uno spazio di condivisione in cui poter osservare le limitazioni che ci appartengono, scoprendo nuovi punti di vista e nuove aperture. Andare oltre i propri limiti attraverso la comprensione e l’accettazione, passando dalla porta del cuore. Sperimentare uno spazio oltre il giudizio, guardando negli occhi la paura e dandole il benvenuto… senza paura… Lacrime, sorrisi, fatica e divertimento per ri-conoscersi specchiandosi negli altri.” Kalyana, 38 anni, Staff helper

“Un lavoro capace di farti vedere chiaramente le nostre paure fondamentali. Un chiaro passaggio tra la parte oscura e la parte illuminata della paura. Saper guidare la paura è la chiave di questo corso. Grazie.” Siari Liliana F., 47 anni, igienista dentale, Staff helper, Venezia

“Esplorare i propri limiti in presenza e consapevolezza. Guardare in faccia le proprie paure per iniziare a includerle. Può sembrare un’impresa impossibile, ma con la guida giusta si può.” Raje Anna D. P., 35 anni, psicologa, Staff helper, Belluno

“Grazie!!!” Avikal Sebastiano C. B., 43 anni, Staff

“Great mix of experience. Sintesi di paure e separazioni. Una grande esperienza di gruppo che utilizza molte differenti tecniche, class, meditazioni, Inipi, per sperimentare momenti di non separazione, di unione.” Ambara Chiara Z., 35 anni, counselor, Staff

“Un gruppo molto intenso dove, anche attraverso il divertimento, ho contattato degli spazi molto profondi.” Vanya M., 42 anni, counselor, Staff

 

torna a inizio pagina


 

agosto 2013

"E’ stata un’esperienza fantastica, ho acquistato più consapevolezza in me stesso e nella vita. Mi sento molto fortunato, vorrei che tutti i miei coetanei provassero quello che ho provato io. Nel profondo di me stesso, credo che già sapevo di queste tre famose paure, ma parlarne, analizzarle e provarle è davvero utile. Conoscere la provenienza, le radici di tutto questo, credo sia l’unico modo per poterle passare. Ho sempre affrontato, o perlomeno ho provato ad affrontare, i miei dubbi e le mie paure da solo, credendo di potercela fare; ma solo adesso ho capito l’enorme potenza del gruppo. Il gruppo ti sostiene, ti aiuta quando non ce la fai, ma soprattutto ti ama, ti rispetta e non ti giudica mai, cosa che nella società avviene di continuo. Posso solamente dire che sono questi tipi di esperienza che rafforzano le persone, e che questo tipo di sostegno è davvero raro da trovare. Con il cuore pieno di gioia e ottimismo, consiglierò ad altri di intraprendere questa strada, ma è con la mia anima che voglio ringraziare chi mi ha donato questa grande opportunità. Grazie." Leonardo, 18 anni, studente, Roma

"Innanzitutto, vorrei iniziare col ringraziare te, Arshad, e tutto l’OIC Staff, per avermi permesso di partecipare al gruppo. Ora che siamo quasi alla fine, mi rendo conto di aver acquisito molti strumenti e, in un certo senso, non vedo l’ora di uscire nel mondo per mettere in pratica tutto quello che ho fatto diventare mio, ma dall’altra parte c’è ancora un po’ di paura. Paura di farmi ricondizionare dalla società, dai suoi schemi e dalle sue fottute abitudini… in cui mi sono sempre sentita stretta. Ma tuttavia, sento che riuscirò ad affrontare l’esterno con altre chiavi, con un’altra consapevolezza… Grazie di cuore! Infine, vorrei sottolineare l’esperienza dell’Inipi. Che dire, fantastica, unica nella sua più pura naturalezza. Mi sono davvero sentita un tutt’uno con la natura, con la terra, col fuoco e con tutte le persone intorno… così protettive, tutte nei confronti degli altri, così piene di amore… un amore vero, senza interessi… Oka!
PS: sono felice e mi sento piena, sto bene… ancora grazie!!
PS2: volevo inoltre cogliere l’occasione per ringraziare tutti voi della casa, per essermi stati così vicini, con tutto l’amore e il supporto di cui avevo bisogno in questi giorni così inaspettati e pieni di emozioni! Mi avete insegnato tanto! Tanto amore." Cecilia B., 17 anni, studentessa, Milano

"A me questo gruppo è piaciuto tantissimo. Ho scoperto delle cose su di me che non conoscevo. Il rituale per diventare uomo è stato intenso e difficile. Le uniche cose che non mi sono piaciute sono state le meditazioni dinamiche e i cooperation. Ma lo rifarei di nuovo!" Alessandro G., 18 anni, studente, Voghera

"Grazie a tutti i partecipanti per aver preso parte a questo gruppo, per avermi affiancato nei momenti difficili. Ma, soprattutto, ringrazio Arshad per aver fatto questo gruppo, e sono sicuro che mi cambierà (in meglio), nella mia vita e in società, e spero di poter aiutare delle persone con quello che ho imparato. Grazie. Soldi spesi bene (tanto non pagavo io)." Sebastian, 14 anni, Perugia

"Un gruppo che ti apre nuovi orizzonti. Ricco di sorprese, colpi di scena ed emozioni intense! Ma il più grande regalo che ha potuto fare Arshad al gruppo è stato la “Meditazione Stellare”!! Bellissimo! Sconvolgente! “Rinfrescante”! Oka! E pilamaya (grazie) ad Arshad." Dayananda W., 22 anni, assistente di volo, Thailandia

"Partenza con molte resistenze e poi, passo dopo passo, una sempre maggiore apertura e serenità. Dare un nome alle grandi paure da il coraggio per affrontarle. Personalmente, la paura dell’orgasmo è la mia paura più grande. Lasciarmi andare oltre, perdere il controllo, è qualcosa che non mi è mai capitato, perfino quando nella mia vita mi sono ubriacato. Infine un “Oka!” all’Inipi e all’unità del gruppo sentita in questa occasione." Fabrizio F., 43 anni, impiegato, Milano

"Feedback per miglioramenti = 0 Ho nel cuore delle immagini stupende dell’Inipi, dei nostri corpi, di te Arshad che accendi la salvia, di Ambara nella tinozza, e mi piacerebbe tanto una memoria storica, iconografica dell’esperienza dell’Inipi e della Psicologia dello Zorba, perché si sperimenta il futuro dei processi di guarigione per l’umanità. Ciò che è oggi il presente nel mio occhio da fotografo, sarà un giorno memoria preziosa degli istanti in cui la trasformazione accadeva, in immagini antiche quanto l’uomo e mai come ora importanti per l’umanità. Ho solo questo piccolo cruccio, mi piacerebbe avere nell’Inipi il prolungamento della mia vista, per ricordare, a noi e a chi avrà occhi per vedere, la magia di quegli istanti." Rahasya Daniele R., 50 anni, insegnante, Rimini


"1)   Primo punto, è stato un gruppo molto bello ed è stato fantastico farlo con i residenti, i cooperator, gli studenti e lo Staff. Ha dato un’energia migliore a tutto il cerchio. Guardare negli occhi, sentire l’energia delle altre persone, mi ha dato la chance di connettermi.
2)   Mi è anche piaciuto moltissimo l’esercizio che abbiamo fatto con i quattro gruppi che rappresentano i quattro stati (ottimismo, depressione, etc…), mi è piaciuto fare il “manicomio”. Così bella l’esperienza della follia vista in un modo diverso.
3)   La Sweat Lodge (Inipi) è stata molto potente e purificante. Mi sono sentita onorata di essere nel gruppo con i due giovani guerrieri. Una celebrazione toccante. Mi è piaciuta anche la whirling. Mi sono sentita molto sicura e tu, Arshad, hai un modo meraviglioso di guidare e di dare spazio. Grazie per aver potuto essere parte di tutto questo." Madhurima, 53 anni, Germania
 
"In questo corso ho sperimentato in modo pratico che l’aver fiducia in me scioglie le mie resistenze verso di me e verso gli altri, e mi avvicina sempre di più all’amore verso di me e verso gli altri, dandomi gioia e serenità. L’amore e la fiducia nella mia vita mi aiuteranno a vedere e abbassare più possibile le tre paure fondamentali."  Pietro, 39 anni, operaio, Firenze

"Openings mi ha fatto vedere quanto sono chiuso, separato, quanto mi nasconda agli altri e alla vita, quanto a volte non la incontro anche se è la vita a venire da me, o sono gli altri a venire da me." Paak Giampiero C., 50 anni, Salerno

"Wow… Una botta d’energia, persone bellissime dentro, totali, amorevoli. Un momento di guarigione collettiva. Una grande apertura verso se stessi, gli altri, la natura. Il tutto ancor più energizzato dalla presenza dei teenager, che hanno portato freschezza e vitalità. Bello vederli crescere, comprendere, sperimentare. Grazie Arshad, grazie Osho, grazie a questo splendido gruppo di persone speciali…" Avikal C., 41 anni, Milano
 
"Un modo divertente e allo stesso tempo profondo per esplorare il rapporto con se stessi, la natura e gli altri." Vanya Lara M., 39 anni, operatrice olistica, Rimini

"Grazie al grande contributo da parte di tutti. Grazie per l’apertura e per il mix generazionale." Ambara Chiara Z., 29 anni, operatrice olistica, Rimini

"Le ultime parole di Osho sono state: “Ricordati che sei un Buddha. Sammasati.” In questi giorni, queste parole hanno risuonato dentro di me, ho abbracciato altri Buddha, danzato con altri Zorba, e insieme abbiamo creato un cerchio meraviglioso. Grazie Arshad, grazie cerchio." Keli Caterina P., 48 anni, insegnate, counselor, Rimini

 

torna a inizio pagina