Corso per Condurre Meditazioni 1
- prima parte:
- SCIENZA E MEDITAZIONE
- OSHO RELATED READINGS 1
- IL CORPO:
BIOENERGETICA, RESPIRO E MEDITAZIONE - 5 TECNICHE DI FOCALIZZAZIONE DEL RESPIRO
- TECNICHE DI MEDITAZIONE
- TIPI DI MEDITAZIONE E CICLO EVENTI
- LA TRAPPOLA DEL GIUDIZIO
- MENTE CONSCIA E MENTE CONSCIA
- LA MEDITAZIONE, QUESTA SCONOSCIUTA
- TECNICHE DI APPROCCIO ALLO SVILUPPO PERSONALE
- AMIGDALA E CORTECCIA PREFRONTALE
- FAC-SIMILE CONSENSO INFORMATO
- FAC-SIMILE CONTRATTO D'OPERA
- pagina di presentazione del corso
- i commenti dei partecipanti
SCIENZA E MEDITAZIONE
di Matthieu Ricard, Antoine Lutz e Richard J. Davidson
Un interessantissimo e dettagliato articolo, completo di bibliografia di riferimento, nel quale si fa il punto di 15 anni di ricerca scientifica applicata alla meditazione. Cliccando sul link si apre l'articolo, del quale non è consentita la pubblicazione né la riproduzione. Il numero de "Le Scienze" qui citato è il 557, del gennaio 2015.
OSHO RELATED READINGS 1
- Osho: La meditazione è fiorire (da: "Ancient Music in the Pines")
- Osho: La meditazione è vivere nella gioia (da: "Zen: Zest Zip Zap and Zing")
- Osho: La meditazione è trasformazione (da: "Ancient Music in the Pines")
- Osho: La meditazione è rilassamento (da: "The Golden Wind")
IL CORPO: BIOENERGETICA, RESPIRO E MEDITAZIONE
- Meditazione e tecniche bioenergetiche (Lowen)
Il grounding; testi di Aseel Barison, citazioni e bibliografie da A. Lowen - Meditazione e Respiro
testi di Aseel Barison, citazioni e bibliografie da Osho - 5 Tecniche di Focalizzazione del respiro
TECNICHE DI MEDITAZIONE
- Osho: Perchè le meditazioni attive? (da: "The Psychology of the Esoteric")
- Osho: Kundalini meditation (da: osho.com con estratti da "Il Libro Arancione")
- Osho: Tecniche passive (da: "The Dhammapada: the Way of the Buddha I")
- Osho: The Orange Book (download completo pdf in inglese)
TIPI DI MEDITAZIONE E CICLO DEGLI EVENTI (tavola)
Questa tavola riassume, nella parte superiore, i vari tipi di meditazione. Quelli presi in esame dalle ricerche scientifiche sono: meditazione focalizzata, meditazione orientata a sentimenti e meditazione aperta (mindfullness). La meditazione di tipo attivo non è invece stata oggetto delle ricerche scientifiche raccolte nell'articolo de "Le Scienze" sopra citato. Nella parte inferiore della tavola si trova invece uno schema del ciclo degli eventi che sono stati registrati nell'attività cerebrale durante la meditazione.
Clicca sull'immagine per espanderla. Se non si apre, tasto destro per aprire in altra finestra.
LA TRAPPOLA DEL GIUDIZIO NEL CICLO DEGLI EVENTI
Il ciclo degli eventi durante la presenza/attenzione/meditazione viene interrotto quando, invece di considerare la nostra consapevolezza della distrazione come un sintomo di presenza, ci giudichiamo negativamente per aver perso presenza, trasformando così il giudizio stesso in una nuova distrazione e impedendo i passi successivi di ri-orientamento e mantenimento della consapevolezza.
Clicca sull'immagine per espanderla.Se non si apre, tasto destro per aprire in altra finestra.
MENTE CONSCIA E MENTE INCONSCIA (tavola)
La tavola rappresenta le differenze tra il ciclo degli eventi nella mente inconscia (modalità pilota automatico) e quello che avviene nella mente conscia (modalità attenzione intenzionale).
Clicca sull'immagine per aprirla in un'altra finestra.
LA MEDITAZIONE, QUESTA SCONOSCIUTA
Un articolo di Arshad Moscogiuri, pubblicato nel 1997 su due magazine nazionali, che approfondisce l'etimologia di Dhyana, uno dei modi di definire la meditazione in sanscrito. Clicca per leggere.
TECNICHE DI APPROCCIO ALLO SVILUPPO PERSONALE
In questo documento sono suggerite 12 tecniche, suddivise in due tipologie: base e intermedie. La maggior parte delle tecniche non richiede tempi o impegni particolari e tutte possono essere sperimentate e praticate da chiunque. Clicca per scaricare.
AMIGDALA E CORTECCIA PREFRONTALE
Un breve testo che chiarisce un meccanismo fondamentale del nostro cervello ed elenca alcuni dei trigger dell'amigdala, di Arshad Moscogiuri. Clicca per scaricare.
FAC-SIMILE CONSENSO INFORMATO, PRIVACY, LIBERATORIA IMMAGINI
Clicca sul titolo e scarica il file .pdf contenente un fac-simile del foglio per il consenso informato, per la privacy ed eventualmente per la liberatoria di utlizzo delle immagini foto e video. Il documento qui proposto non ha valore legale ed è una semplice indicazione di massima.
FAC-SIMILE CONTRATTO D'OPERA
Clicca sul titolo e scarica il file .pdf contenente un fac-simile deI fogli per il contratto d'opera. Il documento qui proposto non ha valore legale ed è una semplice indicazione di massima.