il buco nero

"Dobbiamo temere il buco nero centrale allineato? A parte il fatto che ci siamo già allineati con questo, a parte le imprecisioni e le oscillazioni della stessa orbita solare attorno al centro galattico, il buco nero dista da qui circa 26.000 anni luce (246 miliardi di miliardi di chilometri). Per fare un giro orbitale completo attorno a questo centro, il sistema solare ci mette più o meno 224 milioni di anni, seguendo una traiettoria piuttosto complessa. Inoltre, il sistema solare attraversa la linea convenzionale del piano galattico ogni 32 milioni di anni, perchè in pratica oscilla sopra e sotto tale piano. Questo rende l'idea delle distanze, e dell'improbabilità di effetti gravitazionali sensibili: Giove provoca influenze decine di milioni di volte superiori. Altrove si legge che il rischio è l'attraversamento del centro della galassia; semplicemente il Sole non ha mai attraversato il centro galattico e non si prevede certo che lo faccia, perchè se ne sta decisamente allontanando."

Arshad Moscogiuri, da "La psicologia dello Zorba"

 

L'ALLINEAMENTO DEL SOLE COL CENTRO DELLA GALASSIA
Da un sito di astronomia, la parte finale di un articolo sul 2012 a firma dell'astronoma Sabrina Masiero, del dipartimento di Astronomia dell'Università di Padova.

 

NASA: SCOPERTO PIU' GIOVANE BUCO NERO VICINO A TERRA (video)
E' il più giovane buco nero, ha soli 30 anni l'oggetto fotografato nella Via Lattea dal radio telescopio Chandra; non è il buco nero super-massiccio che è al centro della galassia, ma un altro, per ora il secondo scoperto nella Via Lattea. Lo ha annunciato nel novembre 2010 la Nasa nel corso di una conferenza stampa, in diretta mondiale via Web. Qui è brevemente riportata la notizia. - In italiano - 1 minuto

 

NATIONAL GEOGRAPHIC: MOSTRI DELLE GALASSIE (video)
In realtà, la galassia potrebbe contenere milioni di buchi neri. Un documentario sulla missione astronomica congiunta, europea e statunitense, che sta cercando di scoprire cosa c'è esattamente al centro della Via Lattea. In quattro parti - in italiano - 48 minutI