croce galattica e fenditura oscura
"Le teorie apocalittiche sono opera recente; qualcuno ha imputato il rischio alla corrispondenza visibile da Terra, nel solstizio d'inverno del 2012, del centro della galassia o della costellazione del Cigno (una fenditura scura al centro della via Lattea) con il piano dell'orbita del sistema solare. Forse perché, oltremodo approssimativamente, la proiezione dei due piani va a formare una specie di croce? Perché l'allineamento capita durante il solstizio invernale? Perché al centro della galassia c'è un buco nero? Al di là dell’imprecisione e assoluta relatività di questa immaginaria forma geometrica, negli ultimi circa mille anni sole, terra e centro della Via Lattea si sono trovati più o meno allineati a ogni solstizio d’inverno. Quando sarà il miglior allineamento, quello più preciso possibile? C’è già stato, il 21 dicembre del 1998. Nel 2012 l’allineamento non era così centrale, ma a circa 6° di distanza; significa che se avessimo usato il sole come un mirino, sparando da terra un proiettile che viaggiasse a velocità istantanea, avremmo mancato il bersaglio ideale posto al centro della galassia di circa 3.000 anni luce. Inoltre si tratta di un allineamento puramente visuale; abbiamo già effettivamente attraversato il piano dell'orbita galattica alcuni milioni di anni or sono, e attualmente ce ne stiamo allontanando alla velocità di circa 225 milioni di chilometri l'anno, in direzione di un punto tra le costellazioni di Ercole e della Lira. In quanto all'allineamento nel solstizio invernale, abbiamo già visto che ce ne sono stati un migliaio.
Per quanto riguarda l'allineamento con la Fenditura Oscura, che passa per diverse costellazioni incluso il Cigno, questo non è avvenuto solo nel 2012, ma sta avvenendo da tempo e lo farà in tutto per ben trentasei volte, la più precisa delle quali è stata sempre nel 1998."
Arshad Moscogiuri, da "La psicologia dello Zorba"
21/12/2012 E L'ALLINEAMENTO GALATTICO
Dal Blog Fuffologi e Creduloni un ampio articolo, con tanto di illustrazioni e link utili, riguardante i dati precisi dell'allineamento dell'orbita terrestre con il piano della galassia.