limiti della percezione
"I sensi, oltre che essere molto ridotti, sono anche facilmente ingannabili, nonché auto-ingannabili. Ci sono tanti tipi di esperimenti, dalle illusioni ottiche a quelle corporee, che si possono fare per verificare quanto le nostre percezioni sensoriali siano approssimative."
Arshad Moscogiuri, da "La psicologia dello Zorba"
- SEPARAZIONE, PERCEZIONE E UNIVERSO
- DAVID BOHM
- IL SISTEMA NERVOSO
- TEST DI INAFFIDABILITA' SENSORIALE
- LA STANZA DI AMES
- LA STANZA DELLE GEMELLE
- LA FINESTRA DI AMES
- L'ILLUSIONE DEL CUBO
- PERCEZIONE DEI TONI
- PERCEZIONE DEL COLORE
- PERCEZIONE DEL MOVIMENTO
- BRAIN TEST: EMISFERI CEREBRALI
- AWARENESS TEST
- LE CARTE CHE CAMBIANO COLORE
- JUST AN ILLUSION
SEPARAZIONE, PERCEZIONE E UNIVERSO
SULLA PERCEZIONE (video)
SULLA FRAMMENTAZIONE (video)
il fisico e filosofo David Bohm intervistato su alcuni dei fattori determinanti per il nostro rapporto con la realtà
L'UNIVERSO OLOGRAFICO (video)
doc in inglese con sottotitoli in italiano sulla teoria dell'Universo Olografico (anche nella sezione fisica quantistica e relatività)
INTEREZZA E FRAMMENTAZIONE (video)
intervento di Bohm estratto dal documentario del convegno "Art Meets Science and Spirituality in a Changing Economy - From Fragmentation to Wholeness" tenutosi ad Amsterdam nel 1990
IL SISTEMA NERVOSO
Struttura e funzionamento del sistema nervoso; documentario della Coronet Instructional Film - in italiano, 20 minuti
INAFFIDABILITA' SENSORIALE
Proponiamo una serie di interessanti (e anche divertenti) test sulla percezione dei nostri sensi. Quanto possiamo fidarci dei segnali che ci inviano? Il mondo è proprio come lo vediamo? Da seguire da soli o con altri, per sperimentare in prima persona. Per quei filmati in inglese dove è necessaria una spiegazione è disponibile un breve riassunto in italiano, che consente di prendere parte al test.
RAMACHANDRAN: AMES ROOM EXPLAINED
il neurologo di fama mondiale Vilayanur S. Ramachandran spiega l'illusione ottica detta della stanza di Ames (Adelbert Ames Jr. era uno scienziato americano) - in inglese, 1.40 minuti
LA STANZA DELLE GEMELLE
BBC Brain: fondamentalmente la stessa illusione della Ames room, con due gemelle e stanza arredata - in inglese, 1.30 minuti
LA FINESTRA DI AMES
provate ad affacciarvi da una finestra così... - in inglese - 1.20 minuti
ILLUSIONE DEL CUBO
un cubo impossibile sul muro - senza parole, 1 minuto
PERCEZIONE DEI TONI
illusione dei toni di scuro e chiaro: tutto vero - senza parole, 1 minuto
PERCEZIONE DEL COLORE
un puntino da fissare, battendo regolarmente le palpebre, posto tra due quadrati colorati. Alla fine, cambieranno colore? - senza parole, 2.20 minuti
PERCEZIONE DEL MOVIMENTO
eppur si muove! Figure statiche si incontrano creando l'illusione del movimento
BRAIN TEST: EMISFERI CEREBRALI
probabilmente il più celebre test sugli emisferi cerebrali, quello della ballerina. In che direzione sta ruotando? E, soprattutto, sta ruotando? L'immagine non è manipolata al computer; scomposta, è fatta sempre della stessa sequenza di fotogrammi di animazione. Abbiate pazienza: se vi sembra che nulla cambi, continuate... - senza parole, durata a piacere
AWARENESS TEST
altro celebre test, stavolta riguarda l'attenzione e la consapevolezza. Contate i passaggi di palla che si scambiano i giocatori della squadra bianca - in inglese (ma non servono altre spiegazioni), 1 minuto
LE CARTE CHE CAMBIANO COLORE
ancora un test di consapevolezza. Osservate il trucco delle carte che cambiano il colore del dorso - in inglese (ma non servono altre spiegazioni), 3 minuti
JUST AN ILLUSION
è un semplice disegno; cliccateci su, poi provate a fissare i tre puntini che sono al posto del naso per almeno 30 secondi. Ora guardate un muro, e sarete sorpresi dal permanere di questa "allucinazione" sulla retina