microchip e controllo neurale

" (...) Si può essere costantemente tracciati e rintracciati, si possono ricostruire abitudini, percorsi, discorsi, frequentazioni e quant’altro. Si dirà che sarà fatto anche per la comune sicurezza, che chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere. Per postulato, si riterrà che chi è fuori da questo genere di branco sia qualcuno da temere, che abbia certamente qualcosa da nascondere. Forse è un terrorista.
E’ proprio dietro queste argomentazioni che, in USA e Giappone, sono già stati avviati programmi-pilota per l’innesto sottocutaneo di microchip identificativi su alcuni cittadini, entusiasti volontari. (...)
Non è affatto lontano il momento in cui, oltre alla carota nel solito posto, porteremo anche il bastone direttamente già sulla schiena."

Da "La psicologia dello Zorba", di Arshad Moscogiuri

 

 

 


MICROCHIPPATI: STA ARRIVANDO L'RFID (video)
ultimamente si moltiplicano i tentativi di promuovere l'RFID umana; RFID è un acronimo che sta per Radio Frequency Identification. Questo mini-documentario è un montaggio da diverse fonti, tra cui National Geographic e agenzie giornalistiche - in italiano - 6 minuti e mezzo


MICROCHIPPATI PER PAURA (video)
brevissimo ma eloquente estratto da un notiziario televisivo americano: il microchip identificativo è propagandato come  garanzia del cittadino, facendo leva sulle sue paure - inglese con sottotitoli in spagnolo - 33 secondi

 

PUBBLICITA' PROPAGANDA: IL MICROCHIP SANITARIO (video)
un altro modo per veicolare la diffusione dell'RFID umana è facendo leva sull'assistenza sanitaria, i dati medici e la loro accessibilità nelle strutture cliniche. Un'inquietante e persuasiva pubblicità commissionata dalla ditta produttrice Verychip all'agenzia pubblicitaria On the Ball Marketing - in inglese - 1 minuto
 

 

neuroprosteticabioingegneria | robotica