psiconautica

PAGINA 3

"Negli esperimenti degli anni ’50 e ’60 non si andava molto per il sottile: c’erano anche casi in cui i soggetti ai quali si somministravano gli allucinogeni erano legati al letto. Ora le cose sono più accurate, è fornito un ambiente accogliente, c’è una selezione e preparazione dei volontari, sono presenti specialisti capaci che danno loro assistenza. I rischi sono sempre tangibili: è possibile che gli allucinogeni provochino ansia, panico o paranoia; in casi gravi, senza assistenza, tali perdite del controllo potrebbero essere molto pericolose e addirittura fatali, per sé e per gli altri. Circa una persona su tre, dagli studi effettuati, entra nell’esperienza attraversando una fase di paura. Circa una su cinque può invece avere un attacco di paranoia durante l’esperimento. Nessuno di questi, grazie alla pronta assistenza dei ricercatori, ha riportato effetti collaterali permanenti. Gli allucinogeni classici possono essere molto rischiosi, sono sostanze tossiche ed è anche possibile abusarne come dosaggio. In genere, non sono considerate sostanze che creano dipendenza ma anzi sono utili a combatterla, non provocano sindromi da astinenza e non inducono al consumo compulsivo. Dunque, sebbene non sia qui il caso di promuovere rituali con piante maestre, è molto interessante notare almeno due cose: la prima è che, allucinogeni o meno, le possibilità cui si accede sono insite nell'essere umano, cioè tanto endogene quanto le sostanze che possono stimolarle. Vale a dire che, superando quella che Freud definì la difesa psicologica, le potenzialità rivelate da rituali e principi psicoattivi sono latenti nel Sapiens. Non è qui importante il metodo, ma il risultato, che è indice di risorse interiori accessibili, in stand-by dentro ognuno di noi.  La seconda considerazione riguarda proprio quanto gli stessi scienziati stanno rilevando. L’importanza dell’esperienza mistica, unitaria, potremmo dire “santa” in quanto unificante, è qualcosa di estremamente prezioso anche per i ricercatori in camice bianco, sia per l’individuo che per la collettività.
“Capire come le esperienze mistiche possono suscitare un atteggiamento positivo verso se stessi e verso il prossimo aiuterà a sua volta a spiegare il documentato ruolo protettivo della spiritualità nel benessere e nella salute mentale. Le esperienze mistiche possono generare un senso profondo e duraturo di connessione con le persone e le cose, una prospettiva su cui si fondano gli insegnamenti etici di ogni religione e tradizione spirituale.” A parlare non è un guru della psichedelia, né uno sciamano andino. Si tratta ancora di Griffiths, professore di psichiatria e neuroscienze, e del collega Grob, che così concludono il loro articolo: “Capire la biologia degli allucinogeni potrebbe dunque aiutare a chiarire i meccanismi del comportamento etico e cooperativo dell’uomo, una conoscenza che, riteniamo, potrebbe rivelarsi cruciale per la sopravvivenza della specie umana.”

Da "La psicologia dello Zorba", di Arshad Moscogiuri

 

pag 1 | pag 2 | nota

 

 


LE SCIENZE: PRESENTAZIONE DELL'ARTICOLO DI GROB E GRIFFITHS
Un breve sommario dell'articolo di Grobb e Griffiths apparso su Le Scienze nel marzo 2011.

 

L'INQUISIZIONE FARMACRATICA (video)
É esistito veramente Gesú Cristo? Oppure non è altro che una mitologia solare? I primi cristiani facevano uso di marijuana, funghi allucinogeni e altre sostanze? Questo video discute a fondo alcuni aspetti poco noti delle religioni piú diffuse nel mondo. L'Inquisizione Farmacratica è l'edizione YouTube del DVD che accompagna il libro 'Astro-Theology and Shamanism' di Jan Irvin & Andrew Rutajit, il cui lavoro è stato una fonte rilevante per gli autori di Zeitgeist: the movie. In 12 parti, offre anche uno sguardo al famigerato fungo delle streghe, l'Amanita Muscaria - in english - sottotitoli in italiano - 120 mins

 

IBOGAINA: RITO DI PASSAGGIO (video)
L'Iboga è una pianta originaria dell'Africa occidentale, che ha la proprietà unica di rimuovere gli effetti delle crisi di astinenza e ridurre il desiderio di sostanze che creano dipendenza chimica, come eroina, cocaina, alcool e altre. E' da lungo tempo usata come medicina e strumento spirituale in Africa. Negli ultimi quarant'anni è andato crescendo il suo uso in occidente per le terapie anti-dipendenza e per la psicoterapia. L'ibogaina non è una sostanza che si possa conservare, e il principio chimico attivo non può essere posseduto in quanto si tratta di una molecola naturale; ci sono abbastanza motivi per i quali l'industria farmaceutica volti le spalle a questo prezioso alcaloide. Un documentario di 50 minuti, fatto molto bene, della Lunart Productions. Diviso in sei parti - in english - 50 mins

 

JUNGLE TRIP: AYAHUASCA (video)
Un documentario-reportage in cinque parti sull'uso di sostanze psicoattive in Sud America, tra cui l'Ayahuasca. E' interessante notare che Il reporter, finito il film, ha deciso di non tornare a casa - in english - 45 mins

 

DMT: THE SPIRIT MOLECULE (video)
Un documentario del 2010 basato sull'omonimo libro del Dr. Rick Strassman, diretto da Mitch Schult. Tutto e anche di più sul DMT, i suoi effetti, la sua storia, il suo uso antico e attuale - in english - 74 mins

 

SINGOLARITA' E USO SCIAMANICO DI PIANTE MAESTRE (video)
Estratto da un documentario di History Channel che include un'intervista a Terence McKenna che parla dell'uso rituale di sostanze allucinogene endogene e un intervento del biofisico Gregory Stock. Si accenna anche alla teoria dell'Onda Zero formulata da McKenna - in english - 10 mins

 

TERENCE McKENNA: SALVIA DIVINORUM (video)
Da una conferenza di McKenna, ove parla dell'uso sciamanico (in Messico) della Salvia Divinorum (Ojos de la Pastora o Maria Pastora). Ne emerge, tra le altre cose, la personalità ribelle e ironica di McKenna. Non c'è video originale, solo audio e un montaggio di immagini - in english sottotitoli in spagnolo - 10 mins

 

TERENCE McKENNA: PSYLOCIBINA E LSD (video)
McKenna ripreso a una conferenza, in cui parla di queste due sostanze enteogenee, Psylocibina e LSD, della loro scoperta e delle loro potenzialità - in english - sottotitoli in spagnolo - 4 mins

 

TERENCE McKENNA: LE ULTIME PAROLE - AYAHUASCA, SCIAMANESIMO E POLITICA (video)
Un documentario-omaggio alla vita e alla ricerca di McKenna (1946-2000); è l'ultima intervista allo psiconauta americano - in english - 35 mins

 

 

NOTA
i contenuti di questa pagina sono a scopo informativo, e si riferiscono a sostanze potenzialmente pericolose o sicuramente tali per l'essere umano, e perlopiù illegali. Il contesto in cui questo materiale informativo è inserito è relativo soltanto ed esclusivamente al loro utilizzo in ambito scientifico, psicologico, medico, oppure a usi e costumi etnico-tribali ben specifici. L'assunzione di tali sostanze al di fuori di questi contesti precisi non è in alcun modo ne' consigliata ne' promossa, ma anzi fortemente sconsigliata e assolutamente rischiosa per l'individuo e per la sua salute psico-fisica. Si sottolinea, come già fatto nel testo, che quello che la ricerca in merito alle sostanze enteogene può portare di beneficio non si trova nel ricorso al loro uso, ma nella scoperta delle potenzialità endogene, cioè inserite biologicamente nell'essere umano, che queste rivelano e nella loro applicazione come strumenti medici e psicologici in determinate situazioni, quali la disintossicazione da droghe, la lotta alla dipendenza, l'assistenza a malati terminali, e in utlizzi di tipo psichiatrico -sempre ed esclusivamente in ambienti clinici o medici protetti, appositamente preparati, legalmente riconosciuti e autorizzati.