Profilo

 
 

Arshad Moscogiuri è un comunicatore coinvolgente e diretto, particolarmente attento all'attitudine scientifica, alla chiarezza espositiva e al continuo aggiornamento di una ricerca in costante evoluzione. Con taglio innovativo e profondo, si occupa dell'unificazione di coscienza individuale, sociale e ambientale. Nei suoi libri e scritti, così come negli appassionanti incontri ed eventi, nei corsi e nelle lezioni universitarie, trasmette una lucida consapevolezza responsabile del nostro tempo, delle dinamiche sociali e della loro influenza sulla nostra psiche, emozioni e spirito. Oggi condivide strumenti di emancipazione e di intelligenza critica che rendono possibile un’evoluzione interiore e il riflesso esteriore di questa nelle relazioni umane, nel lavoro e nella società.
 
È docente a contratto per la LUISS Business School, dove insegna negli Executive Skill Lab di Self Empowerment temi quali mindfulness, meditazione, intelligenza emotiva, self-leadership.
Si rivolge a pubblico, docenti e professionisti dal 1995. Ha creato, diretto e condotto centinaia di corsi, meditazioni e tecniche di sviluppo personale,
tra cui Comunicazione Completa, Empatia e Relazioni, Dalla Paura all'Amore, Let-Go, Abbondanza e Gratitudine, Centering, collaborando con diverse scuole di formazione. Professional trainer, coach e counselor supervisor, Arshad Moscogiuri è attivo nel campo del consulting e coaching destinato sia a singoli sia a diversi tipi di organizzazioni, aziende e imprese che hanno interesse nello sviluppo e mantenimento di manager e talenti. Annovera tra i suoi clienti top manager ed executive di realtà come Generali, Alleanza, Mc Kinsey, Alix Partners e altre.
Collabora in qualità di consulente scientifico e comportamentale per coaching e counseling in modalità remota con diverse aziende di servizi.
Coordina un gruppo di professionisti che offrono soluzioni di coaching, counseling, incontri di formazione, team building e retreat.
Insegna meditazione e conduzione di meditazioni. Leadership specialist per executive, imprenditori e professionisti, costellatore familiare e sistemico-organizzativo, facilitatore di consolidamento e comunicazione di team, coniuga nella sua professione esperienza e ricerca per un’evoluzione intelligente dei rapporti umani nel business così come nella vita individuale.
 
Arshad Moscogiuri è stato tra i primi giornalisti a scrivere di meditazione, benessere e sviluppo personale in Italia. Si avvicina alla ricerca interiore nel 1987 con il Maestro indiano Osho Rajneesh.
Autore, conduttore di programmi e direttore di testata per una radio internazionale via satellite, nel 1999 abbandona l’attività di giornalista e si dedica a tempo pieno alla ricerca, sperimentando nuovi modelli sistemici di aggregazione e cooperazione.
Dal 2000 al 2016 è co-fondatore e direttore di una scuola olistica, comune, centro di meditazione e benessere.
Individua una visione olistica fondata sulla trasformazione delle separazioni da noi stessi, dagli altri e dalla natura. Elabora la tesi della trasformazione delle separazioni fondamentali nel libro "La psicologia dello Zorba - noi stessi la natura gli altri".
Nel 2013 pubblica "Fukushima Global Warming e Competizione - Se non tu chi? Se non ora quando?", un testo che mette in relazione temi cruciali e centra dilemmi concreti della nostra epoca. Nel 2020 collabora con Anna Zanardi per la stesura e la cura editoriale del volume "Lavorare e Basta: quando si sposa la propria scelta professionale".
 
Executive, Leadership, Team e Personal Coach
Post-Graduation in Positive Psychology Health and Wellness Coaching presso il College of Executive Coaching di Arroyo Alto (California, USA)
Certificazione NBHWC (National Board for Health & Wellness Coaching)
Specialization in Foundation of Positive Psychology (Penn University, USA)
Consulente certificato Hogan per soluzioni di assessment e consulting